Secondi piatti
Secondi piatti
 
Secondi piatti
     
Secondi piatti
 
  Alici al pangrattato   Merluzzo alle olive  
  Capesante alla contadina   Nasello agli odori  
  Cotolette olive e acciughe   Petti di pollo alla mediterranea  
  Fettine olive e acciughe   Salmone pepe e ginepro  
  Filetto al pepe verde   Scaloppine al marsala  
  Filetto di nasello alla senape   Scaloppine di tacchino  
  Filetto di persico ai capperi   Tacchino agli agrumi  
  Frittata alle erbe   Tacchino al limone e capperi  
  Involtini alla maggiorana   Trota burro e salvia  
  Involtini rustici   Uova al prezzemolo  
         
Secondi piatti
Secondi piatti
 
Ricetta
ALICI AL PANGRATTATO  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Alici fresche 24  1 Scolare ed asciugare i capperi ed inserirli in un
Capperi 60 g  frullatore insieme al pangrattato, al prezzemolo,
Prezzemolo 2 mazzetti  al parmigiano, all'aglio, ad un pizzico di sale e pepe
Olio d'oliva 1/4 di litro  ed 8 cucchiai d' olio di oliva. Omogeneizzare il tutto.
Aglio 2 spicchi  2 Lavare, asciugare ed aprire a metà le alici
Pangrattato 4 cucchiai  lasciandole unite sul dorso. Togliere le teste e le
Parmigiano grat. 2 cucchiai  lische centrali. Passare le alici nel composto
Sale e pepe q. b.  preparato e versato precedentemente in un piatto.
 3 Arrotolare le alici, ungere una pirofila con il
 rimanente olio e appoggiarvi le alici tenendole
 arrotolate ( si possono usare anche stuzzicadenti )
 Fare cuocere nel forno già caldo per circa 10 minuti.
  Tempo preparazione 15 minuti
     Tempo cottura 10 minuti
  Ambiente di cottura Forno
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
CAPESANTE ALLA CONTADINA  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Capesante 30  1 Aprire le capesante e staccare la polpa bianca e
Scalogni 4  arancio; sciacquarle e dividere la parte bianca in 2
Funghi coltivati 300 g  nel verso della larghezza. Infarinarle leggermente ed
Pomodori pelati 4  insaporirle con sale e pepe.
Farina q. b.  Lavare, asciugare e spezzettare i funghi e tritare i
Burro 40 g  pomodori pelati.
Olio d'oliva 6 cucchiai  2 Sbucciare ed affettare finemente gli scalogni.
Aglio
2 spicchi
 Sbucciare e schiacciare l'aglio ed inserirlo in un
Prezzemolo
2 mazzetti
 tegame con l'olio e gli scalogni. Cuocere sino a far
Sale e pepe
q. b.
 appassire gli scalogni per poi unirvi i funghi facendoli
 rosolare per 2-3 minuti. Aggiungere i pomodori, sale
 e pepe cuocendo a fuoco vivace per 2-3 minuti .
 3 Sciogliere il burro in un'altro tegame unendoci la
 parte bianca delle capesante facedole dorare;
 aggiungervi il preparato di scalogni e funghi e la
 parte arancione delle capesante mescolando il tutto.
 Cuocere per 3-4 minuti a tegame coperto e fuoco
 moderato. A fine cottura cospargere di prezzemolo.
  Tempo preparazione 15 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
COTOLETTE OLIVE E ACCIUGHE  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
6 Cotolette di vitello  2 hg l'una  1 Sbattere le uova in una terrina con un pizzico di
Acciughe sotto sale  4  sale e pepe. Passare le cotolette prima nelle uova e
Olive verdi salamoia  6  poi nel pangrattato. Scaldare l'olio in una padella o
Uova  4  in una friggitrice per poi inserirci le cotolette
Pangrattato  200 g  facendole cuocere sino alla doratura.
Olio d'oliva  q. b.  2 Nel frattempo, lavare, togliere le lische e filettare
Sale e pepe  q. b.  le acciughe. Quando le cotolette sono cotte,
 asciugarle dall'olio in eccesso e salarle.
 3 Mettere le cotolette nei piatti ponendo su ognuna
 un' oliva avvolta in un filetto di acciuga.
  Tempo preparazione 15 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
FETTINE OLIVE E ACCIUGHE  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Fettine di vitello 1,2 Kg  1 Infarinare le fettine e farle colorire con l'olio in un
Olive verdi snoc. 20  tegame, versare il vino, aggiungere le olive tagliate
Prezzemolo 2 ciuffi  a metà, e salare. Una volta evaporato il vino
Farina q. b.  adagiare le fettine in un grande piatto tenendolo al
Pasta d'acciughe 8 cm  caldo.
Vino bianco q. b.  2 In un frullatore inserire il fondo di cottura del
Olio d'oliva 6 cucchiai  tegame con le olive, la pasta d'acciughe, il
Sale
q. b.
 prezzemolo e frullare per qualche minuto sino ad
 ottenere una crema.
 Versare il composto sulle fettine.
  Tempo preparazione 15 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
FILETTO AL PEPE VERDE  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
6 Filetti 2 hg l'uno  1 Frantumare 4 cucchiai di pepe in un mortaio,
Olio d'oliva q. b.  metterlo in un piatto e impanarvi leggermente i
Brandy 2 bicchierini  filetti. Fare scaldare l'olio in una padella per poi
Pepe verde in grani 6 cucchiai  inserirvi i filetti facendoli rosolare per 10 minuti a
Panna da cucina 2 dl  fuoco lento.
Sale q. b.  2 Mettere i filetti nei piatti, versare il brandy nella
 padella sino a farlo infiammare.
 Muovere la padella fino ad esaurimento della
 fiamma e versarvi gradualmente la panna, il resto
 del pepe ed il sale. Una volta rappresa la salsa,
 versarla sui filetti.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 20 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
FILETTO DI NASELLO ALLA SENAPE  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Filetto di nasello 1,5 Kg  1 Pulire, lavare ed asciugare i filetti. Applicare uno
Origano 2 pizzichi  strato di senape su entrambi i lati dei filetti
Prezzemolo 2 ciuffi  spolverandoli con un pizzico di sale, pepe e origano.
Olio d'oliva q. b.  2 Ungere con l'olio una pirofila e posarvi i filetti sul
Senape q. b.  fondo in un'unico strato. Farli cuocere nel forno
Aglio 2 spicchi  preriscaldato a 180° C per 15 minuti rigirandoli dopo
Limone 2  7-8 minuti.
Sale e pepe q. b.  Nel frattempo pulire, lavare e tritare il prezzemolo
 insieme all'aglio e metterlo in una ciotola;
 aggiungere succo di limone, un pizzico di pepe, sale
 ed origano. Versare, mescolando, molto olio sino
 ad ottenere una salsa consistente.
 3 A fine cottura mettere i filetti nei piatti coprendoli
 con la salsa .
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Tutti
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
FILETTO DI PERSICO AI CAPPERI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Pesce persico 18 filetti  1 Passare i filetti nella farina, immergerli nelle uova
Capperi sott'aceto 2,5 cucchiai  sbattute in precedenza con un pò di sale e passarli
Uova 5  nel pangrattato.
Farina q. b.  In una padella riscaldare l'olio per poi inserirvi i filetti
Pangrattato 10 cucchiai  facendoli dorare su entrambi i lati . Scolare i filetti,
Olio d'oliva 15 cucchiai  conservando l'olio rimanente, e salarli.
Prezzemolo 3 ciuffi  2 Lavare il prezzemolo e sbucciare l'aglio tritando il
Aglio 3 spicchi  tutto insieme ai capperi ben scolati e la scorza dei
Limone
2,5
 limoni grattugiata. Versare il tutto nella padella
Sale
q. b.
 contenente l'olio di cottura del pesce. Fare cuocere
 amalgamando il tutto per qualche minuto a fuoco
 lento. A fine cottura versare la salsa sui filetti.
  Tempo preparazione 15 minuti
     Tempo cottura 10 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
FRITTATA ALLE ERBE  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Uova 12  1 Staccare tutte le foglie delle erbe,pulirle,asciugarle
Erba cipollina 2 mazzetti  e tritarle. Fare sciogliere in una padella il burro per
Prezzemolo 2 ciuffi  poi aggiungervi il trito di erbe.
Basilico 20 foglie  2 Intanto sbattere le uova aggiungendovi sale, pepe
Timo 2 rametti  e parmigiano grattugiato.
Rosmarino 2 mazzetti  Versare il tutto nella padella contenente le erbe.
Burro 60 g  Cuocere la frittata su entrambi i lati.
Parmigiano grat. 120 g
Sale e pepe
q. b.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 10 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
INVOLTINI ALLA MAGGIORANA  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Fettine di vitello 6  1 Amalgamare in una terrina le foglie di maggiorana
Mollica di pane 200 g  tritate, la mollica di pane bagnata nel latte, il
Parmigiano grat. 100 g  prezzemolo tritato, il parmigiano, sale e pepe.
Prezzemolo 2 ciuffi  Schiacciare le fettine di vitello e su ognuna versare
Maggiorana 2 manciate  il composto preparato.
Olio d'oliva 2 cucchiai  Preparare gli involtini arrotolando le fettine fissandole
Vino bianco 1 bicchiere  con degli stecchini. Rosolarli in una padella con burro
Burro 60 g  e olio.
Sale e pepe
q. b.
 2 Quando gli involtini sono leggermente rosolati,
 bagnarli con il vino ed aggiungere sale e pepe
 facendoli cuocere a fuoco basso per 5 minuti.
  Tempo preparazione 20 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
INVOLTINI RUSTICI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Fettine di vitello 12  1 Rassodare le uova e dividerle ognuna in 4 spicchi.
Uova 3  Salare e pepare le fettine e porre su ognuna mezza
Prosciutto cotto 6 fettine  fettina di prosciutto cotto e uno spicchio d'uovo sodo.
Olio d'oliva 6 cucchiai  Formare con ogni fettina un involtino legandolo con
Vino bianco 1 bicchiere  filo da cucina; infarinarli e farli rosolare in un tegame
Farina q. b.  con l'olio, il basilico e la salvia.
Basilico alcune foglie  2 Quando gli involtini iniziano a colorarsi, bagnarli
Salvia alcune foglie  con il vino bianco, peparli, salarli ed ultimarne la
Sale e pepe
q. b.
 cottura.Togliere gli involtini dal tegame ed affettarli
 ponendoli in un piatto di portata.
  Tempo preparazione 15 minuti
     Tempo cottura 20 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
MERLUZZO ALLE OLIVE  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Filetti di merluzzo 800 g  1 Scongelare, sciacquare ed asciugare i filetti di
Olive verdi snocc. 20  merluzzo ed inserirli in una pirofila unta d'olio;
Olio d'oliva 6 cucchiai  aggiungervi il vino e le olive tagliate a metà, salare il
Vino bianco 1 bicchiere  tutto ed inserire la pirofila nel forno già a 180 gradi
Prezzemolo 2 ciuffi  per circa 15 minuti.
Sale q. b.  2 Togliere la pirofila dal forno, porre i filetti in un
 piatto da portata tenendolo al caldo. Frullare il fondo
 di cottura con le olive ed il prezzemolo e versare la
 salsa ottenuta sui filetti di merluzzo.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Forno
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
NASELLO AGLI ODORI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Filetto di nasello 6 - 1 Kg  1 Lavare e asciugare i filetti. Pelare, lavare ed
Olio d'oliva 8 cucchiai  asciugare le patate per poi tagliarle a pezzetti.
Cipolla 2  Sbucciare, lavare ed affettare le cipolle. Sbucciare
Salvia 4 foglie  l'aglio, lavare il prezzemolo e tritarli insieme al
Patate 600 g  rosmarino, la salvia ed il timo.
Rosmarino 2 rametti  2 Versare l'olio in un grande tegame inserendoci
Prezzemolo 2 ciuffi  le cipolle, le patate e le erbe tritate in precedenza.
Timo 2 rametti  Versare nel tegame anche il vino e due bicchieri
Aglio
2 spicchi
 di acqua. Portare ad ebollizione e fare cuocere per
Vino bianco
1 bicchiere
 circa 10 minuti sino a far intenerire le patate.
Zafferano in stimmi
q. b.
 3 Inserire i filetti di nasello insaporendoli con il sale
Sale
q. b.
 e spolverandoli con lo zafferano. Cuocere il tutto per
 una decina di minuti a fuoco moderato e tegame
 coperto annaffiando ogni tanto i filetti con il sugo
 di cottura.
  Tempo preparazione 15 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
PETTI DI POLLO ALLA MEDITERRANEA  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Petti di pollo 6 - 1 Kg  1 Schiacciare i petti di pollo. Tritare aglio e cipolla.
Olio d'oliva 4 cucchiai  Lavare e asciugare i capperi, ammorbidire l'uvetta
Cipolle 2  in acqua calda per poi asciugarla. Passare sui petti
Aglio 2 spicchi  di pollo la cannella, il sale ed il pepe.
Capperi 2 cucchiai  2 Fare scaldare l'olio in un tegame per poi dorarvi
Cannella 2 pizzichi  i petti di pollo.Scolare i petti e metterli da parte ed
Uvetta sultanina 4 cucchiai  inserire nel tegame la cipolla e l'aglio tritati sino a
Succo d'arancia mezzo litro  farli appassire. Aggiungere il succo d'arancia, i
Sale e pepe
q. b.
 capperi, l'uvetta, il sale ed il pepe e fare bollire per
 circa 3 minuti. Inserire i petti di pollo e fare cuocere
 per circa 10 minuti a tegame coperto.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
SALMONE PEPE E GINEPRO  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Tranci salmone fres. 1,2 kg  1 Lavare ed asciugare i tranci di salmone. Sciogliere
Bacche di ginepro 6  il burro in una padella per poi inserirci il salmone.
Vino bianco 1,5 bicchieri  Aggiungere il sale, il pepe e le bacche di ginepro
Burro 60 g  schiacciate.
Basilico q. b.  2 Fare cuocere per circa 15 minuti, girando di tanto in
Aglio 1,5 spicchi  tanto i tranci e schiacciando delicatamente il pepe ed
Prezzemolo 2 ciuffi  il ginepro su di essi.
Sale q. b.  3 Durante la cottura, dopo circa 10 minuti, versare il
Grani di pepe verde
q. b.
 vino ed aggingere il prezzemolo, il basilico e l'aglio
 precedentemente tritati.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 20 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
SCALOPPINE AL MARSALA  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Scaloppine di vitello 900 g  1 Schiacciare ed infarinare le scaloppine. Fare
Farina q. b.  scaldare il burro in una padella per poi adagiarvi le
Burro 60 g  scaloppine facendole dorare a fuoco vivace.
Marsala 2 dl  Insaporire con sale e pepe e continuare le cottura
Sale e pepe q. b.  per due minuti circa a fuoco moderato per poi
 scolarle e mantenerle calde.
 2 Eliminare il grasso di cottura dalla padella e
 versarvi il marsala. Porre la padella sul fuoco e
 con un cucchiaio staccare il fondo di cottura. Fare
 evaporare quasi tutto il marsala per poi adagiarvi le
 scaloppine facendole scaldare rigirandole.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 10 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
SCALOPPINE DI TACCHINO  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Fesa di tacchino 12 fettine  1 Infarinare le scaloppine e nel frattempo porre sul
Farina q. b.  fuoco un tegame con l'olio e la cipolla tritata
Olio d'oliva 8 cucchiai  facendola appassire. Posare le fettine nel tegame e
Cipolla 2  quando saranno rosolate versare il vino bianco ed il
Vino bianco 2 bicchieri  sale lasciando evaporare.
Salvia q. b.  2 Nel frattempo tritare il prezzemolo e la salvia.
Prezzemolo 2 ciuffi  Poco prima di togliere dal fuoco unire il trito alle
Sale q. b.  scaloppine.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
TACCHINO AGLI AGRUMI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Fesa di tacchino 1 Kg  1 Lavare le arance ed i limoni e tagliarli a rondelle
Limoni 2  non molto alte lasciandone una parte che bisogna.
Aranci 2  spremere e filtrarne il succo.
Olio di mais 6 cucchiai  Salare ed infarinare le fettine di tacchino.
Prezzemolo 2 mazzetti  2 Fare scaldare l'olio di mais in un tegame per poi
Farina q. b.  aggiungervi il tacchino facendolo dorare su entrambi
Sale q. b.  i lati. Versare il succo degli agrumi lasciando che
 venga assorbito dalla carne e quindi togliere dal
 fuoco.
 Sistemare le fettine su un piatto di portata
 guarnendo il tutto con le rondelle di agrumi ed il
 prezzemolo.
  Tempo preparazione 15 minuti
     Tempo cottura 20 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
TACCHINO AL LIMONE E CAPPERI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Fesa di tacchino 1 Kg  1 Infarinare la fesa di tacchino. Fare scaldare il
Burro 60 g.  burro in una padella e mettere il tacchino a rosolare
Capperi sott'aceto q. b.  ed aggiungere il sale.
Limoni 3  Tritare i capperi ed il prezzemolo ed aggiungerlo
Farina q. b.  al tacchino in cottura.
Prezzemolo q. b.  2 Spremere i limoni e versare il succo nella padella
Sale q. b.  lasciando che evapori.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 3 giorni
 
Ricetta
TROTA BURRO E SALVIA  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Filetti di trota 1,2 Kg  1 Lavare ed asciugare i capperi e le foglie di salvia.
Vino bianco 1 bicchiere  Infarinare i filetti di trota. Inserire in una padella la
Capperi sotto sale 2 cucchiai  salvia ed il burro e quando quest'ultimo sarà sciolto
Salvia 10 foglie  unirvi i filetti di trota lasciandoli dorare su entrambi
Farina q. b.  i lati.
Burro 60 g  2 Aggiungere il vino, i capperi ed il sale e fare
Sale q. b.  insaporire i filetti per qualche minuto a fiamma alta.
Prezzemolo q. b.  A fine cottuta cospargere il tutto con il prezzemolo
 tritato.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
UOVA AL PREZZEMOLO  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Uova 6  1 Rompere le uova in piatti distinti e farle scivolare,
Prezzemolo 2 mazzetti  una alla volta in acqua salata in ebollizione. Farle
Aglio 1 spicchio  cuocere per 3-4 minuti per poi prelevarle con una
Crescione 2 mazzetti  schiumarola ponendole su un canovaccio.
Capperi sotto sale 18  Tagliare parte dei bordi delle uova e metterle in un
Semi di girasole 6 cucchiai  piatto di portata. Lavare il prezzemolo ed il crescione
Succo di limone 3 cucchiai  e frullarli con l'aglio, i semi di girasole, il succo di
Sale e pepe q. b.  limone, l'acqua, il sale ed il pepe sino ad ottenere
Acqua
4 cucchiai
 una creama omogenea.
 2 Versare la crema su ogni uovo guarnendolo con
 dei capperi precedentemente lavati.
  Tempo preparazione 25 minuti
     Tempo cottura 4 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno