|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Salsa ai capperi |
|
Salsa di noci |
|
|
|
|
|
|
|
Salsa al dragoncello |
|
Salsa maionese |
|
|
|
|
|
|
|
Salsa alle erbe |
|
Salsa tartara |
|
|
|
|
|
|
|
Salsa allo zenzero |
|
Sugo alla pizzaiola |
|
|
|
|
|
|
|
Salsa bechamel |
|
Sugo alle olive |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SALSA AI CAPPERI |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Uova |
2 |
|
1 Togliere il sale ai capperi inserendoli in un |
|
|
Capperi salati |
2 cucchiai |
|
contenitore con acqua tiepida. Inserire le uova in un |
|
|
Olio di semi di mais |
2 bicchieri |
|
recipiente colmo d'acqua fredda, portare ad |
|
|
Aceto bianco |
4 cucchiai |
|
ebollizione per poi far sobollire per circa 8 minuti. |
|
|
Prezzemolo |
2 rametti |
|
Passare le uova sotto acqua fredda e sbucciarle. |
|
|
Dragoncello |
q. b. |
|
Tritare l'albume, e schiacciare in un contenitore i |
|
|
Cerfoglio |
q. b. |
|
tuorli. Versare sui tuorli ,poco alla volta, l'olio e |
|
|
Sale e pepe |
q. b. |
|
mescolare di continuo sino ad ottenere l'intero |
|
|
|
|
|
assorbimento di tutto l'olio a disposizione. |
|
|
|
|
|
2 Versare nel composto, poco alla volta, i capperi, |
|
|
|
|
|
l'aceto, le erbe precedentemente tritate, il sale ed il |
|
|
|
|
|
pepe continuando a mescolare. |
|
|
|
|
|
Inserire l'albume nella salsa ed amalgamare il tutto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 15 minuti |
Tempo cottura 8 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Fornello |
Tempo conservazione 2 giorni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SALSA AL DRAGONCELLO |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Yogurt magro |
600 g |
|
1 Pulire l'aglio togliendo la parte verde interna. |
|
|
Coriandolo in polvere |
2 cucchiaini |
|
Tritare il dragoncello ed inserirlo in un frullatore con |
|
|
Dragoncello tritato |
2 cucchiai |
|
lo yogurt, l'aglio, il coriandolo, il peperoncino ed il |
|
|
Aglio |
2 spicchi |
|
sale e frullare sino ad omogeneizzare il tutto. |
|
|
Peperoncino in polv. |
a piacere |
|
Versare la salsa in un contenitore e deporre in |
|
|
Sale |
q. b. |
|
frigorifero. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 10 minuti |
Tempo cottura |
|
|
Ambiente di cottura |
Tempo conservazione 1 giorno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SALSA ALLE ERBE |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Tuorli d'uovo |
4 |
|
1 Lavare il dragoncello, il prezzemolo, l'erba cipollina |
|
|
Scalogni |
2 |
|
ed il cerfoglio per poi asciugare e tritare il tutto; |
|
|
Cerfoglio |
2 mazzetti |
|
sbucciare e tritare gli scalogni. Fare fondere il burro |
|
|
Prezzemolo |
2 mazzetti |
|
in un tegamino. Porre gli scalogni in un'altro tegame |
|
|
Dragoncello |
2 mazzetti |
|
unendoci la metà dei grani di pepe e l'aceto. |
|
|
Erba cipollina |
q. b. |
|
Portare ad ebollizione sino a far rimanere poco |
|
|
Burro chiarificato |
160 g |
|
liquido per poi passare il tutto ponendo il composto |
|
|
Aceto |
4 cucchiai |
|
in un recipiente a bagnomaria unendovi i tuorli |
|
|
Pepe |
20 grani |
|
d' uovo e 4 cucchiai d'acqua. |
|
|
Sale |
q. b. |
|
2 Battere il composto, mantenendolo a bagnomaria |
|
|
|
|
|
con acqua moderatamente calda, con una frusta |
|
|
|
|
|
sino a montarlo e contemporaneamente versarvi |
|
|
|
|
|
il burro a filo. Aggiugere alla salsa ottenuta le erbe |
|
|
|
|
|
tritate, il sale ed il resto del pepe macinato. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 15 minuti |
Tempo cottura 5 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Fornello |
Tempo conservazione 1 giorno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SALSA ALLO ZENZERO |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Brodo di verdura |
4 dl |
|
1 Sbucciare, lavare e tritare gli scalogni; pelare e |
|
|
Scalogni |
2 |
|
grattugiare lo zenzero. Inserire il tutto in un tegame |
|
|
Zenzero fresco |
6 cm |
|
insieme a 2 dl di brodo, ai grani di pepe e alle foglie |
|
|
Panna |
2 dl |
|
di alloro. Porre il tegame sul fuoco e portare |
|
|
Alloro |
2 foglie |
|
dolcemente ad ebollozione facendo ridurre di 2/3 |
|
|
Pepe bianco |
4 grani |
|
il liquido. |
|
|
|
|
|
2 In un'altro tegame fare ridurre la panna con il |
|
|
|
|
|
brodo rimasto. Togliere le foglie d'alloro dal |
|
|
|
|
|
composto degli scalogni ed unire ad esso la panna |
|
|
|
|
|
ed il brodo. Portare di nuovo ad ebollizione per poi |
|
|
|
|
|
continuare la cottura per altri 2 minuti a fuoco basso. |
|
|
|
|
|
Passare la salsa e servirla calda. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 15 minuti |
Tempo cottura 15 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Fornello |
Tempo conservazione 1 giorno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SALSA BECHAMEL |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Burro |
100 g |
|
1 Sciogliere il burro in una casseruola. Aggiungervi la |
|
|
Farina |
100 g |
|
farina e, mescolando continuamente, cuocere per |
|
|
Latte |
1 litro |
|
pochi minuti fecendo attenzione a non colorire la |
|
|
Sale e pepe |
q. b. |
|
farina. Nel frattempo fare bollire il latte. |
|
|
Noce moscata |
2 pizzichi |
|
2 Mentre si mescola il composto, versarvi il latte |
|
|
|
|
|
bollente, il sale, il pepe e la noce moscata. Lasciare |
|
|
|
|
|
cuocere a fuoco lento per 10 minuti senza smettere |
|
|
|
|
|
di mescolare. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 5 minuti |
Tempo cottura 15 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Fornello |
Tempo conservazione 1 giorno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SALSA DI NOCI |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Noci |
30 gherigli |
|
1 Inserire in un mortaio la mollica di pane |
|
|
Aglio |
1 spicchio |
|
precedentemente bagnata e strizzata. Inserire |
|
|
Ricotta |
2 cucchiai |
|
gradualmente le noci ed iniziare, con un pestello, |
|
|
Mollica di pane |
di 2 panini |
|
a schiacciare il composto unendoci successivamente |
|
|
Olio di oliva |
q. b. |
|
la maggiorana, l'aglio ed il sale. |
|
|
Maggiorana |
2 pizzichi |
|
2 Quando il composto si è amalgamato, aggiungervi |
|
|
Sale |
2 pizzichi |
|
la ricotta e l'olio d'oliva e rimescolare il tutto. |
|
|
|
|
|
La salsa ottenuta deve avere una consistenza |
|
|
|
|
|
cremosa per poi essere utilizzata per condire il tipo di |
|
|
|
|
|
pasta che si desidera. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 20 minuti |
Tempo cottura |
|
|
Ambiente di cottura |
Tempo conservazione 3 giorni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SALSA MAIONESE |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Uova |
4 |
|
1 Spremere il limone e dividere il tuorlo dell'uovo |
|
|
Olio di semi |
6 dl |
|
dall'albume. Inserire in una scodella un pizzico di |
|
|
Limone |
1 |
|
sale e qualche goccia di limone. Aggiungervi i tuorli |
|
|
Sale e pepe bianco |
q. b. |
|
ed iniziare a mescolare con una frusta in senso |
|
|
|
|
|
orario. Mentre si mescola versare l'olio un poco alla |
|
|
|
|
|
volta. |
|
|
|
|
|
2 Quando la salsa inizia ad addensarsi, versare il |
|
|
|
|
|
rimanente olio a filo alternandolo con qualche goccia |
|
|
|
|
|
di limone per evitare che la salsa si compatti troppo. |
|
|
|
|
|
Quando l'olio sarà assorbito, aggiungere un pizzico di |
|
|
|
|
|
sale, il pepe ed il succo di limone rimasto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 15 minuti |
Tempo cottura |
|
|
Ambiente di cottura |
Tempo conservazione 2 giorni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SALSA TARTARA |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Maionese |
1/2 litro |
|
1 Inserire in una ciotola i tuorli d'uovo ed il succo di |
|
|
Tuorli d'uovo sodo |
2 |
|
limone. Lavorare il composto a lungo con un |
|
|
Erba cipollina tritata |
2 cucchiai |
|
cucchiaio. In un'altro contenitore versare la maionese |
|
|
Succo di limone |
2 cucchiai |
|
per poi incorporarvi il composto preparato in |
|
|
Pepe bianco |
2 pizzichi |
|
precedenza, l'erba cipollina tritata ed un pizzico di |
|
|
Sale |
2 pizzichi |
|
pepe bianco. Mescolare il tutto controllandone la |
|
|
|
|
|
quantità di sale. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 15 minuti |
Tempo cottura |
|
|
Ambiente di cottura |
Tempo conservazione 2 giorni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SUGO ALLA PIZZAIOLA |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Pomodori pelati |
750 g. |
|
1 Tritare la cipolla, schiacciare l'aglio ed inserire il |
|
|
Origano secco |
1,5 cucchiai |
|
tutto in una casseruola dove precedentemente è |
|
|
Cipolla |
1,5 |
|
stato fatto scaldare l'olio. Fare appassire l'aglio. |
|
|
Aglio |
1 spicchio |
|
2 Tritare i pomodori e versarli nella casseruola. |
|
|
Olio d'oliva |
5 cucchiai |
|
Aggiungere sale, pepe e mescolare bene. Cinque |
|
|
Sale e pepe |
q. b. |
|
minuti prima della fine cottura, versare l'origano e |
|
|
|
|
|
rimescolare. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 20 minuti |
Tempo cottura 10 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Fornello |
Tempo conservazione 1 giorno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SUGO ALLE OLIVE |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Pomodori |
750 g. |
|
1 Sciacquare ed asciugare i capperi e snocciolare le |
|
|
Olio d'oliva |
8 cucchiai |
|
olive. Dissalare le acciughe per poi togliere le lische |
|
|
Aglio |
3 spicchi |
|
e sfilettarle. Lavare e tritare il prezzemolo. |
|
|
Capperi |
1 ,5 cucchiai |
|
Scaldare l'olio in una padella e rosolarvi l'aglio; |
|
|
Olive nere |
120 g |
|
toglierlo e aggiungere i pomodori spellati e senza |
|
|
Peperoncino |
q. b. |
|
semi, le olive, i capperi, le acciughe a pezzetti ed il |
|
|
Prezzemolo |
1 ciuffo |
|
peperoncino. |
|
|
Acciughe sotto sale |
5 |
|
2 Mescolare il tutto e cuocere per circa 15 minuti |
|
|
Sale |
q. b. |
|
regolandone il sale ed aggiungendo l'origano. |
|
|
Origano |
1 pizzico |
|
A fine cottura aggiungere il prezzemolo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 15 minuti |
Tempo cottura 15 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Fornello |
Tempo conservazione 3 giorni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|