Primi piatti
Primi piatti
 
Primi piatti
     
Primi piatti
 
  Cannolicchi ai peperoni   Riso alla cantonese  
  Cannolicchi ceci e vongole   Risotto all'origano  
  Fettuccine salvia e noci   Risotto funghi e carciofi  
  Fusilli al pesto rosso   Spaghetti al nasello  
  Fusilli tonno e olive   Spaghetti yogurt e paprica  
  Gnocchetti ai formaggi   Spaghetti noci e basilico  
  Gnocchetti pomodoro e mozzarella   Spaghetti pomodoro e olive  
  Linguine gorgonzola e noci   Tagliatelle alla ricotta  
  Linguine pancetta e funghi   Tagliolini al prosciutto  
  Penne agli odori   Tonnarelli al salmone  
  Pennette rigate alle zucchine   Vermicelli ai pinoli  
         
Primi piatti
Primi piatti
 
Ricetta
CANNOLICCHI AI PEPERONI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Cannolicchi 600 g  1 Sciacquare, pulire e spezzettare le acciughe.
Peperoni dolci 2  Lavare e svuotare i peperoni per poi tagliarli in
Acciughe salate 3  piccoli pezzi. Lessare la pasta in acqua salata.
Olio d'oliva 5 cucchiai  Nel frattempo, in un tegame contenente l'olio,
Aglio 2 spicchi  imbiondire l'aglio.
Sale q. b.  Togliere il tegame dal fuoco,aggiugere le acciughe
Prezzemolo q. b.  e rendere il composto cremoso utlizzando una
 forchetta.
 2 Aggiungere al composto ottenuto i peperoni
 tagliati precedentemente e cuocere il tutto per circa
 10 minuti ed infine aggiungere il prezzemolo.
 Scolare la pasta al dente e condirla con il composto.
  Tempo preparazione 15 minuti
     Tempo cottura 20 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
CANNOLICCHI CECI E VONGOLE  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Cannolicchi rigati  600 g  1 Soffriggere in un tegame dal diametro abbastanza
Ceci bagnati  500 g  ampio gli spicchi d’aglio con l’olio e il peperoncino.
Vongole(tipo misto)  700 g  Appena l’aglio sarà dorato, aggiungere le vongole
Passata pomodoro  500 g  sgusciate avendo cura di conservare la loro acqua
Aglio  2 spicchi  di cottura filtrata; dopo qualche minuto versare il vino
Olio d’oliva  200 g  e coprire; lasciarlo poi evaporare ed aggiungere la
Vino  1/2 bicchiere  passata di pomodoro, salare e far cuocere per un
Peperoncino  q. b.  quarto d’ora a fuoco medio.
Sale  q. b.  2 Versare nel tegame i ceci, preventivamente lessati
 per una buona mezz’ora; quindi dopo circa 10 minuti
 aggiungere l’acqua delle vongole.
 3 Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola con
 acqua salata e portarla ad ebollizione. Scolare la
 pasta, conservando un po’ d’acqua di cottura. Versare
 i cannolicchi nella padella con la salsa e amalgamare
 il tutto a fuoco lento; aggiungere due mestoli di
 acqua di cottura e servire.
  Tempo preparazione 30 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
FETTUCCINE SALVIA E NOCI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Fettuccine 600 g  1 Tritare i gherigli di noce e nel frattempo mettere
Salvia 2 rametti  sul fuoco una pentola con acqua salata e quando
Noce sgusciata 250 g  è giunta ad ebollizione portare le fettuccine a cottura.
Burro 60 g  2 Fare sciogliere il burro e rosolare la salvia in un
Parmigiano grat. q. b.  tegame.
Sale q. b.  3 Scolare la pasta, condirla con burro e salvia ed
 aggiungere parmigiano e le noci tritate.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 10-15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
FUSILLI AL PESTO ROSSO  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Fusilli 600 g  1 Mettere sul fuoco una pentola con acqua salata e
Pesto genovese 250 g  portarla ad ebollizione. Nel frattempo mettere sul
Peperoncini 2  fuoco una padella con olio e peperoncino ai quali
Passata pomodoro 6-8 cucchiai  aggiungere, dopo pochi minuti, la passata di
Parmigiano grat. q. b.  pomodoro.
Olio d'oliva 2 cucchiai  2 Insaporita la salsa, aggiungere il pesto.
Sale q. b.  Amalgamare il tutto e togliere dal fuoco dopo 4-5
 minuti. Scolare la pasta e condirla con la salsa ed il
 parmigiano.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
FUSILLI TONNO E OLIVE  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Fusilli 600 g  1 Mettere sul fuoco una pentola con acqua salata e
Tonno sott'olio 250 g  portarla ad ebollizione. Nel frattempo soffriggere il
Crema di olive 3  tonno in una padella con olio e crema di olive.
Olio di oliva 4 cucchiai  Una volta rosolato il tutto aggiungere la panna.
Peperoncino 1  2 Fare cuocere ancora il tonno per alcuni minuti
Panna 150 g  aggiungendo il peperoncino.
Sale q. b.  Scolare la pasta e metterla nella padella contenente
 il condimento e saltare il tutto sul fuoco.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 20 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
GNOCCHETTI AI FORMAGGI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Gnocchetti sardi 600 g  1 Mettere sul fuoco una pentola con 4 litri di acqua
Fontina 50 g  salata e portarla ad ebollizione.
Gorgonzola 50 g  Quando l'acqua è in ebollizione mettere la pasta e
Ricotta fresca 50 g  farla cuocere, mescolando, per 20 minuti.
Toma 50 g  Nel frattempo tagliare tutti i formaggi a dadini.
Burro 50 g  2 Quando gli gnocchetti sono cotti, scolarli e metterli
Parmigiano grat. q. b.  di nuovo nella pentola di cottura aggiungendo i
Sale q. b.  formaggi, il burro e il parmigiano ed amalgamare
 il tutto.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 20 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
GNOCCHETTI POMODORO E MOZZARELLA  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Gnocchetti di patate  1,2 Kg  1 Mettere sul fuoco una pentola con abbondante
Passata di pomodoro  600 g  acqua e portarla ad ebollizione.
Mozzarella  300 g  Quando l'acqua è in ebollizione, aggiugere il sale e
Parmigiano grat.  6 cucchiai  immergervi gli gnocchi. Attendere che gli gnocchi
Sale  q. b.  emergano in superfice e fare bollire per 1 minuto.
 2 Scolare bene gli gnocchi e aggiungervi la salsa, il
 parmigiano e la mozzarella tagliata a piccoli pezzi.
 Mantenere in temperatura il tutto ponendo il piatto
 di portata sopra la pentola contenente l'acqua di
 cottura degli gnocchi affinchè la mozzarella si sciolga.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 3 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
LINGUINE GORGONZOLA E NOCI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Linguine 600 g  1 Mettere sul fuoco una pentola con abbondante
Noci sgusciate 8  acqua. Mettere in una zuppiera il gorgonzola, la
Gorgonzola 150 g  vodka, il prezzemolo tritato e mescolare il tutto con
Burro 70 g  un cucchiaio.
Vodka 1,5 cucchiai  2 Sciogliere il burro in un tegamino ed aggiugerlo
Prezzemolo 1 ciuffo  al gorgonzola rendendo il composto cremoso.
Sale q. b.  Aggiungervi le noci tritate finemente.
 Quando l'acqua è in ebollizione, aggiugere il sale ed
 immergervi le linguine. Giunte a cottura, scolarle
 ed inserirle nella zuppiera amalgamandole con il
 condimento.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
LINGUINE PANCETTA E FUNGHI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Linguine 600 g  1 Lavare, asciugare e tagliare a fette i funghi e
Pancetta affumicata 100 g  tagliare la pancetta a dadini. Lavare e tritare il
Funghi 500 g  prezzemolo.
Tuorli d'uovo 3  Cuocere la pancetta in una padella antiaderente
Burro 30 g  sino a renderla croccante; quindi scolarla.
Prezzemolo q. b.  Nella stessa padella lasciare un cucchiaio di grasso di
Peperoncino q. b.  cottura ed inserire i funghi cuocendoli a fuoco vivace
Parmigiano grat. 4 cucchiai  per 3 minuti. Alla fine aggiungervi il prezzemolo.
Sale q. b.  2 Nel frattempo,in una pentola,portare in ebollizione
 acqua salata e farci cuocere le bavette. Togliere la
 pasta al dente e metterla in una padella con 3
 cucchiai di acqua di cottura.
 Unire il burro alle bavette, mescolare e aggiungere
 la pancetta, i funghi, i tuorli leggermente battuti ed
 il peperoncino in polvere. Mantecare il tutto sul
 fuoco aggiungendo il parmigiano grattugiato.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 20 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
PENNE AGLI ODORI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Penne 600 g  1 Mettere sul fuoco una pentola con abbondante
Panna da cucina 400 g  acqua salata e portarla ad ebollizione.
Prezzemolo 2 ciuffi  Versare le penne e farle cuocere al dente.
Dragoncello 2 rametti  Nel frattempo pulire, lavare e tritare, non troppo
Basilico 2 ciuffi  finemente, le erbe.
Timo 2 rametti  2 Fare scaldare la panna in un pentolino inserendoci
Parmigiano grat. 100 g  un cucchiaio di acqua di cottura della pasta e le erbe.
Sale e pepe q. b.  Scolare la pasta e condirla con il parmigiano, la
 panna aromatizzata ed il pepe macinato. Mescolare
 il tutto.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
PENNETTE RIGATE ALLE ZUCCHINE  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Pennette rigate  600 g  1 Soffriggere in un tegame dal diametro abbastanza
Zucchine romanesche  500 g  ampio gli spicchi d’aglio con l’olio. Appena l’aglio
Alici sott’olio  10  sarà dorato, aggiungere le alici a pezzetti e lasciar
Aglio  1 spicchio  insaporire per 5 minuti. Dopo aver tagliato a rondelle
Olio d’oliva  200 g  le zucchine, versarle nel tegame e coprire finché le
Parmigiano/pecorino  200 g  zucchine non saranno appassite.
Sale  q. b.  2 Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola con
 acqua salata e portarla ad ebollizione. Scolare la
 pasta, conservando un po’ d’acqua di cottura.Versare
 le pennette nella padella con la salsa e amalgamare
 il tutto a fuoco lento; aggiungere un mestolo di
 acqua di cottura e servire con parmigiano o pecorino.
 In alternativa: sostituire le alici con la pancetta a dadini
 (300 g) e mantecare la pasta con della panna da cucina
 (125 g).
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
RISO ALLA CANTONESE  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Riso superf. Arborio  500 g  1 Cuocere i piselli in una casseruola con acqua salata
Piselli sgranati  400 g  in ebollizione per 5 minuti. Cuocere i gamberetti per
Gamberetti sgusciati  200 g  due minuti. Cuocere il riso in abbondante acqua per
Uova  4  10 minuti. In una padella larga scaldare l'olio di
Salsa di soia  2 cucchiai  sesamo e versare le uova sbattute con sale e pepe.
Olio semi di sesamo  6 cucchiai  Strapazzare le uova e aggiungervi il riso, i piselli ed i
Sale e pepe  q. b.  gamberetti. Saltare il tutto facendo insaporire per
 qualche minuto.
 2 Aggiungere un pizzico di sale e la salsa di soia
 diluita in 8 cucchiai d'acqua.
 Mescolare bene tutti gli ingredienti.
  Tempo preparazione 5 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
RISOTTO ALL'ORIGANO  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Riso 500 g  1 Fare bollire il brodo in una casseruola mescolato
Brodo vegetale 1/2 litro  con il vino bianco.
Panna 6 cucchiai  Aggiungere il riso e fare cuocere per 15 minuti
Mascarpone 40 g  mescolando spesso. All'occorrenza aggiungere
Burro 40 g  qualche mestolo di acqua calda e un pò di sale.
Vino bianco 2 bicchieri  2 A fine cottura aggiungere il burro, la panna, il
Origano 2 cucchiaini  mascarpone, l'origano ed il parmigiano mescolando
Parmigiano grat. 100 g  ed amalgamando il tutto.
Sale q. b.  Lasciare riposare per qualche minuto.
  Tempo preparazione 5 minuti
     Tempo cottura 20 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
RISOTTO FUNGHI E CARCIOFI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Riso superf. Arborio 500 g  1 Lavare ed affettare i funghi. Pulire e tagliare a
Carciofi 4  spicchi i carciofi. In un capiente tegame fare
Funghi coltivati 400 g  appassire la cipolla con 40 grammi di burro ed
Cipolla tritata 1  aggiungervi successivamente i carciofi facendoli
Burro 120 g  rosolare per qualche minuto.
Prezzemolo tritato 2 mazzetti  2 Aggiungere nel tegame il riso, tostarlo
Vino bianco 1 bicchiere  mescolandolo per qualche minuto e versare il vino
Brodo gia salato 1 litro  facendolo evaporare. Aggiungere, mescolando di
Parmigiano grat. 2 cucchiai  tanto in tanto, il brodo bollente per 15 minuti.
Sale e pepe q. b.  3 Nel frattempo scaldare in un tegamino 40 grammi
 di burro, aggiungervi i funghi e cuocere per 3 minuti
 aggiungendo sale e pepe. Aggiungere i funghi al riso
 qualche minuto prima che sia cotto.
 A fine cottura togliere il riso dal fuoco, aggiungere il
 rimanente burro, il prezzemolo ed il parmigiano
 mescolando il tutto. .
  Tempo preparazione 5 minuti
     Tempo cottura 20 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
SPAGHETTI AL NASELLO  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Spaghetti 800 g  1 Pelare e spezzettare i pomodori. Tritare la cipolla
Filetti di nasello 300 g  e farla imbiondire con l'olio in un tegame capiente.
Cipolla 1  Tagliare a tocchetti il nasello ed unirlo, con i
Olio di oliva 6 cucchiai  pomodo, alla cipolla nel tagame. Cuocere il tutto a
Pomodori 4  fuoco basso per circa 15 minuti aggiungendo,qualche
Basilico 6 foglie  minuto prima della cottura, il basilico spezzettato ed
Sale e pepe q. b.  un pizzico di sale e pepe.
 2 Nel frattempo cuocere la pasta in una pentola con
 abbondante acqua salata sino a renderla al dente.
 A fine cottura, scolare la pasta, metterla nel tegame
 unendola al condimento e fare saltare il tutto per
 qualche minuto.
  Tempo preparazione 15 minuti
     Tempo cottura 20 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
SPAGHETTI YOGURT E PAPRICA  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Spaghetti 800 g  1 Mettere sul fuoco una pentola con abbondante
Yogurt intero 1/2 litro  acqua salata e portarla ad ebollizione.
Paprica 4 pizzichi  Inserire gli spaghetti e farli cuocere al dente.
Olive nere 8  Nel frattempo imbiondire l'aglio, tritato finemente,
Aglio 2 spicchi  in un tegamino dopo aver fatto riscaldare l'olio.
Olio di oliva 4 cucchiai  Aggingere lo yogurt, 2 pizzichi di paprica, le olive
Sale q. b.  tritate ed un pizzico di sale. Mescolare il tutto e
 togliere dal fuoco. Unire la salsa agli spaghetti
 scolati in precedenza e aggiugervi la parica rimasta.
  Tempo preparazione 5 minuti
     Tempo cottura 10 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
SPAGHETTI NOCI E BASILICO  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Spaghetti 800 g  1 Tritare molto finemente il basilico e le noci.
Basilico 240 g  Inserire il tutto in una ciotola insieme al pecorino e
Noci 15  all'olio di oliva mescolando il composto.
Pecorino grat. 4 cucchiai  2 Mettere sul fuoco una pentola con abbondante
Olio di oliva 2 bicchieri  acqua salata e portarla ad ebollizione.
Sale q. b.  Inserire gli spaghetti e scolarli quando sono al dente.
 Condire il tutto con la salsa preparata in precedenza.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 10 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
SPAGHETTI POMODORO E OLIVE  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Spaghetti 800 g  1 Mettere sul fuoco una pentola con abbondante
Patè di olive 2-3 cucchiai  acqua salata, portarla ad ebollizione ed aggiungere
Polpa di pomodoro 12 cucchiai  gli spaghetti. Nel frattempo fare cuocere la polpa di
Prezzemolo 2 ciuffi  pomodoro in una capiente padella con l'aglio, con
Aglio 2 spicchi  l'aggiunta di 4 cucchiai d'acqua di cottura della pasta,
Olio di oliva 4-5 cucchiai  il patè di olive ed il prezzemolo tritato mescolando
Parmigiano grat. q. b.  il tutto. Mettere l'olio e spegnere il fuoco.
Sale q. b.  2 Versare gli spaghetti ben scolati nella padella
 contenente il sugo e mantecare per 1-2 minuti.
 Condire con il parmigiano.
  Tempo preparazione 5 minuti
     Tempo cottura 20 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
TAGLIATELLE ALLA RICOTTA  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Tagliatelle 600 g  1 Sminuzzare i gherigli di noce ed inserirli in una
Ricotta 400 g  terrina con il prezzemolo tritato, la ricotta, il pecorino
Prezzemolo a piacere  grattugiato e la maggiorana. Con un cucchiaio
Pecorino grattugiato 4 cucchiai  lavorare il composto sino a renderlo soffice.
Maggiorana 2 pizzichi  Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola con
Noce sgusciata 80 g  acqua salata e quando è giunta ad ebollizione
Sale e pepe q. b.  portare le tagliatelle a cottura.
 2 Poco prima di scolare le tagliatelle, prendere
 qualche cucchiaio d'acqua di cottura e versarli nel
 composto preparato in precedenza aggiustando il
 tutto con sale e pepe.
 3 Scolare la pasta ed amalgamare con il composto.
  Tempo preparazione 15 minuti
     Tempo cottura 5-10 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
TAGLIOLINI AL PROSCIUTTO  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Tagliolini freschi 600 g  1 Mettere sul fuoco una pentola con abbondante
Prosciutto crudo 160 g  acqua salata, portarla ad ebollizione ed aggiungere
Cipolla 1-2  i tagliolini. Nel frattempo, in una capiente padella,
Prezzemolo 2 mazzetti  soffriggere nell'olio la cipolla ed il peperoncino.
Olio di oliva 6 cucchiai  2 Tagliare a dadini la fetta di prosciutto crudo ed
Peperoncino 1  inserirlo nella padella facendolo scaldare appena.
Sale e pepe q. b.  Aggiungere nella padella un pò d'acqua di cottura
 della pasta, il prezzemolo tritato, il sale ed il pepe.
 Scolare i tagliolini al dente e versarli nella padella
 contenente il condimento.
 Saltare ed insaporare il tutto.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 15 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 2 giorni
 
Ricetta
TONNARELLI AL SALMONE  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Tonnarelli 700 g  1 Mettere sul fuoco una pentola con abbondante
Caviale 80 g  acqua salata, portarla ad ebollizione ed aggiungere
Salmone affumicato 300 g  i tonnarelli. Nel frattempo tagliare a listarelle il
Prezzemolo 2 ciuffi  salmone e tritare il prezzemolo.
Olio di oliva 8 cucchiai  2 Scolare e versare la pasta in una insalatiera
Sale q. b.  aggiungendovi il caviale, il salmone, il prezzemolo e
 l'olio. Mescolare il tutto.
  Tempo preparazione 10 minuti
     Tempo cottura 5 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno
 
Ricetta
VERMICELLI AI PINOLI  
 Ingredienti INGREDIENTI (6 persone)
 Ricetta PREPARAZIONE
Vermicelli 700 g  1 Mettere sul fuoco una pentola con abbondante
Pinoli 200 g  acqua salata, portarla ad ebollizione ed aggiungere
Basilico 100 g  i vermicelli. Nel frattempo frullare i pinoli, il basilico,
Sedano 4 gambi  l'aglio, il parmigiano grattugiato, l'olio, il sale ed il
Aglio 2 spicchi  pepe. Versare il composto in una insalatiera insieme
Olio di oliva 300 gr  al sedano pulito e tagliato a fette sottili.
Parmigiano grat. 8 cucchiai  2 Scolare al dente la pasta e versarla nell'insalatiera
Sale e pepe q. b.  contenente il composto ed amalgamare il tutto.
  Tempo preparazione 15 minuti
     Tempo cottura 10 minuti
  Ambiente di cottura Fornello
     Tempo conservazione 1 giorno