|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Aspic alla frutta |
|
Mele allo yogurt |
|
|
|
|
|
|
|
Crema al cioccolato |
|
Marrones glaces alla panna farcita |
|
|
|
|
|
|
|
Crema al limone |
|
Omelette alla confettura |
|
|
|
|
|
|
|
Crema all'arancia |
|
Ricotta e miele |
|
|
|
|
|
|
|
Datteri allo yogurt |
|
Semifreddo al cioccolato |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ASPIC ALLA FRUTTA |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Banane |
4 |
|
1 Ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda. |
|
|
Fragole |
400 g. |
|
Sbucciare le banane e tagliarle a fette annaffiandole |
|
|
Uva nera |
300 g. |
|
con il succo di limone. Lavare, asciugare e tagliare a |
|
|
Uva bianca |
300 g. |
|
fettine le fragole. Lavare, asciugare i chicchi d'uva |
|
|
Limone |
1 |
|
e dividerli a metà togliendo i semi. |
|
|
Succo d'arancia |
1 litro |
|
2 Portare ad ebollizione un litro d'acqua con lo |
|
|
Gelatina in fogli |
60 g. |
|
zucchero e lasciare bollire per 10 minuti. Scolare e |
|
|
Zucchero |
200 g. |
|
strizzare la gelatina ed immergerla nell'acqua tolta |
|
|
|
|
|
dal fuoco e mescolare finchè non si scioglie. Lasciare |
|
|
|
|
|
rapprendere il composto per poi versarvi il succo di |
|
|
|
|
|
arancia e mescolare nuovamente. Versare sul fondo |
|
|
|
|
|
di uno stampo uno strato sottile di gelatina e fare |
|
|
|
|
|
solidificare in frigorifero;adagiarvi uno strato di frutta |
|
|
|
|
|
e versare su di esso uno strato sottile di gelatina e |
|
|
|
|
|
fare rapprendere di nuovo in frigorifero ripetendo |
|
|
|
|
|
l'operazione ad esaurimento degli ingredienti. |
|
|
|
|
|
Lasciare lo stampo in frigorifero per 2 ore per poi |
|
|
|
|
|
togliere l'aspic dallo stampo immergendolo in acqua |
|
|
|
|
|
calda. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 20 minuti |
Tempo cottura 10 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Fornello |
Tempo conservazione 3 giorni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CREMA AL CIOCCOLATO |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Cioccolato fondente |
150 g. |
|
1 Fare bollire il latte con il cioccolato tagliato a |
|
|
Tuorli d'uovo |
6 |
|
pezzetti ed un pizzico di sale. Intanto in un recipiente |
|
|
Latte |
3/4 di litro |
|
mescolare i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere |
|
|
Zucchero |
8 cucchiai |
|
un composto di colore quasi bianco. |
|
|
Sale |
1 pizzico |
|
Unire il latte bollito al composto un pò alla volta |
|
|
|
|
|
mescolando continuamente. |
|
|
|
|
|
2 Versare il tutto in una pentola e metterla sul fuoco. |
|
|
|
|
|
Mescolare continuamente sino ad ottenere una crema |
|
|
|
|
|
consistente. Togliere la pentola dal fuoco prima che |
|
|
|
|
|
la crema cominci a bollire, versarla nelle coppette e |
|
|
|
|
|
lasciarle raffreddare in frigorifero. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 15 minuti |
Tempo cottura 20 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Fornello |
Tempo conservazione 3 giorni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CREMA AL LIMONE |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Limoni biologici |
2 |
|
1 Lavare i limoni e togliere la scorsa, solo la parte |
|
|
Tuorli d'uovo |
6 |
|
gialla, di un limone e mezzo e metterla da parte. |
|
|
Latte |
1/2 litro |
|
Grattugiare la rimanente scorsa in un contenitore. |
|
|
Vaniglia |
2 baccelli |
|
Fare delle strisce con con la metà della scorsa intera |
|
|
Zucchero |
120 g. |
|
Ammorbidire nell'acqua in ebollizione le strisce di |
|
|
|
|
|
limone, scolarle e metterle da parte. |
|
|
|
|
|
In un contenitore portare il latte quasi ad ebollizione |
|
|
|
|
|
insieme alla vaniglia e la scorsa di limone intera. |
|
|
|
|
|
Intanto in un recipiente mescolare i tuorli d'uovo con |
|
|
|
|
|
lo zucchero e la buccia di limone grattugiata sino ad |
|
|
|
|
|
ottenere un composto chiaro ed omogeneo. |
|
|
|
|
|
2 Versare sul composto, un pò alla volta, il latte |
|
|
|
|
|
filtrato con un colino e mescolare. Versare il tutto in |
|
|
|
|
|
un tegame portando quasi in ebollizione mescolando |
|
|
|
|
|
continuamente sino a rendere la crema compatta. |
|
|
|
|
|
Togliere dal fuoco la crema, inserirvi le strisce di |
|
|
|
|
|
limone, versarla in una salsiera e raffreddarla. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 15 minuti |
Tempo cottura 15 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Fornello |
Tempo conservazione 2 giorni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CREMA ALL'ARANCIA |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Arancia |
1 |
|
1 Lavare l'arancia e sbucciarla. Bollire il latte insieme |
|
|
Farina |
1 Kg |
|
alla buccia d'arancia. Intanto mettere in una terrina i |
|
|
Tuorli d'uovo |
6 |
|
tuorli d'uovo con lo zucchero ed amalgamare per poi |
|
|
Uova |
2 |
|
versarvi il succo d'arancia spremuto nel frattempo. |
|
|
Latte |
1 litro |
|
Aggiungere nell'impasto, un pò alla volta, la farina e |
|
|
Zucchero |
250 g. |
|
le uova intere continuando a mescolare. |
|
|
|
|
|
2 Versare a filo il latte bollente nel composto usando |
|
|
|
|
|
un passino e mescolare di continuo sino ad ottenere |
|
|
|
|
|
dei grumi. |
|
|
|
|
|
3 Versare il composto nella casseruola dove è stato |
|
|
|
|
|
bollito il latte, mettere su fuoco moderato e portare |
|
|
|
|
|
ad ebollizione mescolando continuamente. |
|
|
|
|
|
Mettere la fiamma al minimo, coprire la casseruola e |
|
|
|
|
|
continuare la cottura per 8 minuti mescolando di |
|
|
|
|
|
tanto in tanto. A fine cottura versare la crema nelle |
|
|
|
|
|
coppette guarnendole con fettine di arancia candita e |
|
|
|
|
|
cacao in polvere. Servire freddo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 20 minuti |
Tempo cottura 15 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Fornello |
Tempo conservazione 2 giorni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DATTERI ALLO YOGURT |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Datteri |
36 |
|
1 Aprire i datteri per lunghezza, togliere i noccioli ed |
|
|
Yogurt |
750 g. |
|
inserirne 6 per ogni coppetta. |
|
|
Zucchero di canna |
2 cucchiai |
|
In un contenitore amalgamare lo yogurt, lo zucchero |
|
|
Cocco grattugiato |
3 cucchiai |
|
di canna ed il cocco grattugiato. |
|
|
Ciliegie candite |
6 |
|
Versare il composto nelle coppette contenenti i |
|
|
Granella di nocciole |
q. b. |
|
datteri e guarnire con le ciliegie candite e la granella |
|
|
|
|
|
di nocciole. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 20 minuti |
Tempo cottura |
|
|
Ambiente di cottura |
Tempo conservazione 1 giorno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MELE ALLO YOGURT |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Mele |
6 |
|
1 Sbucciare le mele, togliere i torsi e dividerle in |
|
|
Yogurt |
6 confezioni |
|
quarti. Coprire una pirofila da forno con carta |
|
|
Cannella |
2 pizzichi |
|
metallizzata, adagiarvi le mele e condirle con un |
|
|
Zucchero |
30 g. |
|
composto formato da zucchero e cannella. |
|
|
|
|
|
2 Scaldare il forno a 180°C e fare cuocere le mele |
|
|
|
|
|
per circa 15-20 minuti senza farle disfare. |
|
|
|
|
|
Inserire le mele nelle coppette e quando saranno |
|
|
|
|
|
tiepide versarvi sopra lo yougurt preferibilmente di |
|
|
|
|
|
banana o fragola. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 10 minuti |
Tempo cottura 15 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Forno |
Tempo conservazione 2 giorni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MARRONES GLACES ALLA PANNA FARCITA |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Marrons Glaces |
6 cucchiai |
|
1 Porre i marrons glaces spezzettati in una ciotola, |
|
|
Panna |
2/3 di litro |
|
schiacciarli e annaffiarli con il maraschino. |
|
|
Maraschino |
1 bicchierino |
|
Lasciarli macerare per circa 20 minuti. |
|
|
Zucchero vanigliato |
80 g. |
|
2 Montare la panna insieme al cioccolato fondente |
|
|
Cioccolato fondente |
80 g. |
|
ridotto a scaglette, allo zucchero vanigliato, ai canditi |
|
|
Canditi d'arancia |
80 g. |
|
di arancia ed infine unire i marrons glaces. |
|
|
Lingue di gatto |
18 |
|
Mescolare bene gli ingredienti, versare il composto |
|
|
|
|
|
nelle coppette e guarnire con le lingue di gatto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 35 |
Tempo cottura |
|
|
Ambiente di cottura |
Tempo conservazione 1 giorno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OMELETTE ALLA CONFETTURA |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Uova |
8 |
|
1 Sbattere le uova con il sale ed un cucchiaio e |
|
|
Marmellata |
120 g. |
|
mezzo di zucchero. Preparare le omelette versando |
|
|
Burro |
2 cucchiai |
|
1/6 del composto in una padella calda contenente |
|
|
Zucchero |
70 g. |
|
il burro; quando la frittatina è pronta farla scivolare |
|
|
Sale |
2 pizzichi |
|
in un patto. Ripetere queste operazioni per ogni |
|
|
|
|
|
omelette. |
|
|
|
|
|
2 Scaldare la marmellata, preferibilmente di pesche |
|
|
|
|
|
o di albicocche e metterla al centro delle omelettes. |
|
|
|
|
|
Ripiegare le omelettes e cospargerle con lo zucchero |
|
|
|
|
|
rimasto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 5 minuti |
Tempo cottura 5 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Fornello |
Tempo conservazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RICOTTA E MIELE |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Ricotta |
600 g. |
|
1 Filtrare il succo dei limoni spremuti. |
|
|
Miele d'acacia |
8 cucchiai |
|
Inserire in un frullatore la ricotta, il rum, la ricotta, il |
|
|
Cannella in polvere |
2 pizzichi |
|
miele ed il succo di limone. Frullare gli ingredienti |
|
|
Rum |
1,5 cucchiai |
|
sino ad ottenere una crema omogenea. |
|
|
Limone |
1,5 |
|
Versare la crema nelle coppette e lasciarle in |
|
|
|
|
|
frigorifero per circa 30 minuti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 10 minuti |
Tempo cottura |
|
|
Ambiente di cottura |
Tempo conservazione 1 giorno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SEMIFREDDO AL CIOCCOLATO |
|
|
|
INGREDIENTI (6 persone) |
|
 PREPARAZIONE |
|
|
Cioccolato fondente |
300 g. |
|
1 Versare in una casseruola la fecola di patate, lo |
|
|
Fecola di patate |
100 g. |
|
zucchero semolato, il sale ed il cioccolato grattugiato. |
|
|
Tuorli d'uovo |
8 |
|
Mescolare il tutto ed aggiungere un pò alla volta il |
|
|
Latte |
1 litro |
|
latte tiepido al quale in precedenza abbiamo |
|
|
Panna |
100 g. |
|
aggiunto la vanillina. Versare nel composto |
|
|
Vanillina |
2 bustine |
|
l'amaretto. Fare cuocere il composto a fuoco basso |
|
|
Zucchero semolato |
200 g. |
|
mescolando continuamente; togliere dal fuoco |
|
|
Zucchero a velo |
40 g. |
|
quando inizierà ad addensarsi ed unire i tuorli uno |
|
|
Liquore amaretto |
2 bicchierini |
|
alla volta. |
|
|
Sale |
2 pizzichi |
|
2 Mescolare il tutto e rimettere la casseruola sul |
|
|
|
|
|
fuoco lasciando cuocere per 5 minuti. Lasciare |
|
|
|
|
|
raffreddare la crema in una terrina. |
|
|
|
|
|
3 Montare la panna con lo zucchero a velo ed |
|
|
|
|
|
amalgamarla al semifreddo preparato in precedenza. |
|
|
|
|
|
Versare nelle coppette e mettere in frigorifero. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tempo preparazione 25 minuti |
Tempo cottura 15 minuti |
|
|
Ambiente di cottura Fornello |
Tempo conservazione 2 giorni |
|
|
|
|
|
|
|
|