Cliccare sulle immagini per ingrandire
 
 
Palazzo del Governo Vecchio
Galleria
Dettaglio
Palazzo del Governo
Vecchio
Di epoca rinascimentale
fu fatto erigere (1473 -
1479) dal cardinale
Francesco Nardini (da
cui prese il nome) il
quale fu nominato Go-
vernatore di Roma da
Papa Paolo II. L'edificio
divenne sede definitiva
del governatorato di
Roma sotto Papa
Urbano VII sino al 1755.
Palazzo Taverna
Galleria
Dettaglio
Palazzo Taverna
Costruito nel XV° secolo
sulle rovine della for-
tezza di Giordano Orsini
.Divenne residenza di
cardinali ed ospitò molti
personaggi famosi.
Successivamente fu
acquistato da Maurizio
di Savoia per poi pas-
sare nel 1688 ai Gabri-
elli ed infine nel 1888
ai Taverna.
 
 
Palazzo del Quirinale
Galleria
Dettaglio
Palazzo del Quirinale
Realizzato tra il 1583 ed
il 1585 come residenza
estiva di Papa Gregorio
XIII su progetto di O.
Maraschino. Dal 1587
Papa Sisto V,Paolo V ed
i loro successori amplia-
rono l'edificio sino al
XVIII secolo.Dal 1870 fu
residenza dei Savoia e
dopo il 1946 del Presi-
dente della Repubblica
Italiana.
Teatro dei Coronari
Galleria
Dettaglio
Teatro dei Coronari
Situato in via dei Coro-
nari così denominata per
la presenza durante il
periodo medioevale di
mercanti di oggetti sacri
i quali vendevano la
mercanzia ai pellegrini
che, transitando per
questa via, si recavano
in pellegrinaggio a San
Pietro.
 
 
Palazzo Senatorio
Galleria
Dettaglio
Palazzo Senatorio
Situato in Piazza del
Campidoglio, sorge sui
resti del Tabularium
romano.Fu costruito tra il
1400 ed il 1500 e ripro-
gettato nel 1500 da
Michelangelo durante il
pontificato di Papa Paolo
III Farnese. Il palazzo è
sormontato dalla Torre
Campanaria. Dal XII°
secolo è sede del comu-
ne di Roma.