Cliccare sulle immagini per ingrandire
 
 
Anfiteatro Flavio (Colosseo)
Galleria
Dettaglio
Anfiteatro Flavio
"Colosseo"
Edificato sul lago artifi-
ciale (stagnum) della
Domus Aurea di Nerone
dall' imperatore Vespa-
siano nel 72 d.C. ed
ultimato dal figlio Tito
nell'80 d.C.. Il nome
"Colosseo" deriva dalla
colossale statua di
Nerone presente in
precedenza nell'area.
Statua equestre di Marco Aurelio
Galleria
Dettaglio
Statua equestre di
Marco Aurelio
Eretta nel 176 d.C. in
onore della vittoria dell'
imperatore sui Sarmati.
La statua in bronzo
dorato è stata posta nel
1538 nella piazza del
Campidoglio per ordine
di papa Paolo III. Dopo
il restauro, dal 1990 sul
basamento di Michelan-
gelo si trova una copia.
 
 
Chiostro del Bramante
Galleria
Dettaglio
Chiostro del
Bramante
Esempio di arte rinasci-
mentale situato sul
fianco destro della chie-
sa di S.Maria della Pace
risalente al 1480. Il
chiostro fu progettato da
Bramante nel 1500 ed
ultimato nel 1504 su
incarico del cardinale
Oliviero Carafa.Dal 1990
è destinato ad ospitare
eventi culturali.
Gruppo scultoreo dei Dioscuri
Galleria
Dettaglio
Gruppo scultoreo dei
Dioscuri
Situato in piazza del
Quirinale, comprende le
statue di Castore e Pol-
luce che ornavano le
terme di Costantino e
che furono qui collocate
per volere di Papa Sisto
V nel 1588, da un obe-
lisco alto 14,64 m sco-
perto nelle vicinanze
del mausoleo di Augu-
sto e da una vasca.
 
 
Vittoriano
Galleria
Dettaglio
Vittoriano
Monumento in stile
neoclassico dedicato al
primo re d'Italia Vittorio
Emanuele II di Savoia.
Situatuato in piazza
Venezia fu inaugurato
nel 1911. Al suo interno
sono situati l' Altare
della Patria, il Sacrario
delle Bandiere ed il
Museo Risorgimentale.
Pantheon
Galleria
Dettaglio
Pantheon
Costruito dal console
Agrippa nel 27 a.C. e
dedicato alle sette divi-
nità planetarie.Nel 130
d.C. fu ricostruito per
volere dell'Imperatore
Adriano con l'inserimen-
to della famosa cupola.
Durante il papato di Bo-
nifacio IV fu trasforma-
to in chiesa. Al suo
interno sono tumulati
personaggi famosi co-
me Raffaello e i reali
d'Italia.
 
 
Arco di Costantino
Galleria
Dettaglio
Arco di Costantino
Situato accanto al
Colosseo, fu edificato,
per volere del Senato,in
onore dell' imperatore
Costantino a seguito
della sua vittoria contro
Massenzio nella batta-
glia di Ponte Milvio (312
d.C.) ed inaugurato nel
315 d.C..Nei rilievi pre-
senti sulla sua superficie
sono raffigurati anche
gli imperatori Traiano,
Adriano e Marco Aurelio.